|
|
 |
È un servizio prestato ad altre persone o in favore della comunità senza retribuzione per un periodo più o meno lungo a seconda delle disponibilità di ognuno. Le attività riguardano gli ambiti sociale, delle cure, dell'ambiente, culturale, sportivo, politico, religioso e della cooperazione internazionale. Il volontariato offre alle persone che lo svolgono nuove ed arricchenti prospettive, possibilità di apprendimento e di contatti, il piacere di interagire con altri. È inoltre un complemento significativo all'attività lavorativa e una componente indispensabile al progresso della società.
Alcuni esempi: - Un giovane si presta come monitore in una colonia estiva
- Un operaio con l'hobby della fisarmonica anima pomeriggi musicali in un centro diurno
- Una maestra in pensione aiuta in una ludoteca per bambini
- Una segretaria part-time fa visita a malati in ospedale o a domicilio
- Un architetto partecipa ad un comitato che promuove attività giovanili
- Un impiegato di banca con la passione per il basket si presta in un gruppo sportivo di disabili
- Un ingegnere in pensione trasporta persone anziane dal medico o per terapie
- Una casalinga collabora alla gestione del bar in una casa di riposo
e ancora lavori di segretariato, informatica, accompagnamento per uscite, passeggiate, piccole commissioni, ascolto telefonico, sostegno a famiglie e bambini in difficoltà, vendita abiti usati e raccolta fondi per iniziative diverse... |
|
 |
|
|