L’idea del gruppo, di potermi incontrare con altre persone che seguono qualcuno che amano, di sapere di non avere l’obbligo ma l’opportunità di andarci quando posso e quando mi sento, di essere in un luogo dove potermi “rilassare” ed essere autentica perché so che non mi sentirò giudicata per quello che non riesco a fare, e che potrò magari trovare con le esperienze di altre persone spunti per vivere meglio, mi fa stare un po’ meglio. |
Antonia - Familiari curanti |
Leggi tutto |
|
TESTIMONIANZA AUDIO Ho deciso di provare questa forma di gruppo con un certo scetticismo. Pensavo che il tema avrebbe creato un ambiente triste e pesante. Invece mi sono sentita ben accolta. Condividere con altre persone, molto diverse fra di loro, ma che hanno vissuto la stessa situazione, mi ha aiutato molto |
Ursula - Lutto |
Leggi tutto |
|
TESTIMONIANZA AUDIO Nel gruppo ci si dà una mano nell’affrontare la malattia, accettare il dolore e vincere la paura tramite la condivisione e il sostegno reciproco. |
Odile - Tumore Al Seno |
Leggi tutto |
|
TESTIMONIANZA AUDIO Dopo l'arrivo di nostro figlio, che aveva 5 anni, ci siamo trovati in difficoltà. Più che in difficoltà direi spaesati e anche soli. |
Carmen - Genitori Adottivi |
Leggi tutto |
|
Dopo l'imbarazzo iniziale siamo diventate molto unite. Io con loro sono molto in armonia. |
Irene - Tumore al seno |
Leggi tutto |
|
Quando uno dei miei figli ha avuto seri problemi psichici, io mi sono trovata persa. Ho iniziato a frequentare le serate del gruppo di auto-aiuto della Vask e ho sentito raccontare esperienze e situazioni che anch' io stavo vivendo in quel momento, cio' mi ha un pochino sollevata e mi sono sentita meno sola. |
Agnese, malattie psichiche - gruppo per famigliari |
Leggi tutto |
|
Il gruppo è una risorsa preziosa per se stessi e per gli altri, dove ci si può sentire capiti e alleggeriti, in uno spazio privo di giudizio |
Diana - Disturbi del comportamento alimentare |
Leggi tutto |
|
A me personalmente gli incontri danno molto. Ho incontrato molte belle persone. Ho trovato uno spazio dove ogni tanto posso anche piangere e dare sfogo al mio dolore, uno spazio in cui condividere anche le gioie e perché no...ogni tanto per ridere insieme. |
Le iniziatrici del gruppo genitori respinti |
Leggi tutto |
|
Posso trarre insegnamento dalle esperienze degli altri oppure cercare di confortare chi si trova in difficoltà per situazioni che io ho già vissuto. Alcune volte sono esperienze difficli, altre volte si condividono gioie ed emozioni. Importante è non chiudersi in sé stessi. Solo le persone che hanno vissuto storie simili sono in grado di capire quello che provi. |
Patrizia - Genitori adottivi |
Leggi tutto |
|